GILLES BALMET / BACK TO HOME

RORSCHACH EXPERIENCE

CREATIONS POUR LES VITRINES DES BOUTIQUES HERMES D'ITALIE DES VILLES DE

ROME, MILAN, FLORENCE, NAPLES, PADOUE, BOLOGNE, CAPRI ET PALERME DE MAI A JUILLET 2006

 

 

 

 

 

 

Les photos présentent les réalisations pour la boutique Hermès de Milan

 

Communiqué d'Hermes Italie

Vetrine " Rorschach Experience " realizzate dall'artista Gilles Balmet per Hermès Italia.


Ispirandosi alla sua opera iniziale "Rorschach" (2004-2005), l'artista Gilles Balmet ha realizzato "Rorschach Experience", una serie di disegni creati esclusivamente per la maison Hermès, rappresentati in maniera spettacolare sulle vetrine delle boutique coinvolte nel progetto, grazie all'utilizzo di stampe adesive.
Questi sorprendenti disegni sono stati tutti realizzati in arancione, colore emblematico di Hermès, che mantiene intatta la forza visiva di quest'opera contemporanea , che evoca per alcuni aspetti le miniature presenti storicamente nelle creazioni Hermès.

Il progetto "Rorschach Experience" coinvolge in contemporanea, fino a fine giugno, le vetrine di: Roma, Milano, Padova, Bologna , Firenze, Napoli, Capri, Palermo e può essere considerato una vera e propria installazione d'arte contemporanea.

 

Gilles Balmet : breve biografia

Gilles Balmet, giovane artista francese 27enne, diplomato presso l'Ecole Superieure d'Art di Grenoble, si trasferisce a Parigi dove sviluppa una carriera internazionale utilizzando varie forme d'arte: video-installazioni, pittura, fotografia e l'insieme di tutti i mezzi che caratterizzano l'arte contemporanea.
Gilles Balmet ha già esposto le sue opere in numerosi musei quali: la Galerie Nationale du Jeu de Paume a Parigi, il Museo d'arte contemporanea a Lione e la Kunsthalle in Germania.
Ha inoltre partecipato a parecchi festival internazionali come il FID di Marsiglia e le sue opere sono presenti nella collezione del Fond Municipale d'Art Contemporain di Parigi e in numerose collezioni private.
Gilles Balmet sviluppa nel suo lavoro molteplici riflessioni sulla costruzioni delle immagini ed il loro funzionamento. Realizza opere dipinte o filmate che propongono dei momenti di contemplazione spesso derivati da una coscienza del passaggio del tempo sugli avvenimenti quotidiani, o ancora delle meditazioni sull'atto stesso della creazione.